Sentiero Cartosio - Saquana - Sentiero 570 in mountain bike
Mountainbike
Navigace na stránkách
Navigace na stránkách
Pořiďte si tuto prohlídku do mobilního telefonu
Mapa
Sentiero Cartosio - Saquana - Sentiero 570 in mountain bike
Mountainbike
3.00 km
Naskenujte QR kód a spusťte navigaci v aplikaci bergfex.
QR Code
Pěší turistika a stopování
Pěší turistika a stopování

Sentiero Cartosio - Saquana - Sentiero 570 in mountain bike

Vzdálenost
3.00 km
Doba trvání
00:30 h
Ascent
106 hm
Hladina moře
241 - 355 m
Stažení skladby
Mapa
Sentiero Cartosio - Saquana - Sentiero 570 in mountain bike
Mountainbike
3.00 km

Il percorso parte da Piazza Terracini (230 m s.l.m.), dove si erge la torre medievale, visitabile fino alla sua sommità, transita davanti all’area mercatale coperta e prende a sinistra in direzione di...


Popis

Il percorso parte da Piazza Terracini (230 m s.l.m.), dove si erge la torre medievale, visitabile fino alla sua sommità, transita davanti all’area mercatale coperta e prende a sinistra in direzione di Ponzone, giungendo in breve alla chiesetta dell’Ascensione di Gesù; al bivio seguente il cammino tiene la destra (a sinistra si trova invece il sentiero 569) e segue l’asfalto fino ad arrivare al monumento “Elica”, posto nel luogo in cui nel 1940 precipitò un aereo militare che trasportava alcuni ufficiali italiani che si stavano recando in Francia per trattare la pace con il Paese transalpino.

L’itinerario supera la località Castagnole e giunge alla chiesetta campestre della Madonna del Pallareto (308 m s.l.m.), antico luogo di culto mariano, già citata in un documento del 1683, caratterizzata dalla semplice facciata a capanna, conserva oltre a pregevoli arredi lignei uno dei più antichi ex-voto dipinti nella zona.

Dalla collina di Pallareto si può apprezzare una bella veduta sulla valle del Torrente Erro. 

Nei pressi della chiesetta il percorso svolta a sinistra salendo tra i vigneti prima su asfalto e poi su sterrato, seguendo il crinale che ad un certo punto si fa pianeggiante, si addentra nel bosco di rovere, roverella e castagno.

Il sentiero scende poi sulla strada asfaltata, dove svolta a destra.

Dopo un breve tratto in discesa su asfalto, il percorso svolta a sinistra su strada sterrata, supera il guado sul Rio della Madonna e risale verso la frazione Saquana (267 m s.l.m.), dove si trova la chiesetta dedicata a S. Bernardo (1636), nei cui pressi parte il sentiero 569a.

Il sentiero 570 prosegue su asfalto addentrandosi nel borgo fra le abitazioni e le antiche cascine in pietra con stalla e fienile, memoria tangibile di un passato agricolo e pastorale.

Popis

ll sentiero 570, insieme al 569 e al 569A è stato inserito nel progetto finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (Misura 7 - Operazione 7.5.1) denominato “Itinerario delle chiese campestri e dei calanchi in Valle Bormida di Spigno ed Erro: gran tour dal territorio Unesco "Paesaggi vitivinicoli del Piemonte" all'Alta Via dei Monti Liguri”.

Il tratto del sentiero 570 da Cartosio a Saquana, insieme al 569 e al 569a costituisce un itinerario ad anello denominato “Antichi itinerari a Cartosio, tra borghi, natura e chiese campestri” che parte dal capoluogo, raggiunge la frazione Saquana e il Santuario Nostra Signora della Pieve nel comune di Ponzone e ritorna infine a Cartosio, con una lunghezza totale di  8,5 chilometri.

Sdílet prohlídku
Mapa
Sentiero Cartosio - Saquana - Sentiero 570 in mountain bike
Mountainbike
3.00 km
Chyba
Došlo k chybě. Zkuste to prosím znovu.
Pěší turistika a stopování

Pěší turistika a stopování

Pěší turistika a stopování
Více než 550.000 návrhů výletů, podrobné mapy a intuitivní plánovač tras dělají z aplikace nezbytnou výbavu pro všechny milovníky přírody.
Pěší turistika a stopování